Problemi di Connessione con Trasferimento File Android

Ho provato a collegare il mio telefono Android al Mac utilizzando Trasferimento File Android, ma non è stato possibile connettersi al dispositivo. Ho controllato i miei cavi e le impostazioni, ma ancora senza successo. Cos’altro posso fare per risolvere questo problema?

Ah, la vecchia saga di Android File Transfer che non funziona! Fatto, visto, comprato la maglietta. È sempre un’esperienza deliziosa quando la tecnologia decide di prendersi una pausa caffè, vero?

Quindi, hai controllato i sospetti ovvi – cavi e impostazioni. Buona partenza, ma immergiamoci un po’ più a fondo, che ne dici?

1. Controlla le Impostazioni USB: A volte il tuo Android gioca a fare il difficile. Vai su ‘Impostazioni’ > ‘Dispositivi collegati’ > ‘USB’ e assicurati che sia selezionato ‘Trasferimento File’. Potresti doverlo cambiare manualmente da ‘Ricarica’ a ‘Trasferimento File’.

2. Aggiorna tutto: Assicurati che macOS e Android stiano eseguendo le versioni più recenti. Il software obsoleto a volte può essere il cattivo di questa storia.

3. Reinstalla Android File Transfer: A volte, un’installazione nuova è l’unica soluzione. Disinstalla la versione attuale, scaricala di nuovo dal sito ufficiale e reinstallala.

4. Prova un’altra app: Se Android File Transfer continua a fare i capricci, valuta un’alternativa. Qualcosa come MacDroid potrebbe essere il tuo cavaliere in armatura splendente. È specificamente progettato per trasferimenti di file tra Mac e Android, quindi spesso funziona quando le altre app non lo fanno.

5. Opzioni Sviluppatore: Se sei pronto per qualcosa di più tecnico, vai su ‘Impostazioni’ > ‘Informazioni sul telefono’ e tocca ‘Numero Build’ sette volte per sbloccare la Modalità Sviluppatore. Poi vai su ‘Opzioni sviluppatore’ e attiva ‘Debug USB’. Questo è stato una svolta per molti.

6. Riavvia: Hai provato a spegnere e riaccendere? Seriamente, riavviare il tuo Mac e Android può sorprendentemente risolvere molti problemi.

7. Porta o Cavo Differenti: Anche se sembra ridondante, a volte il cavo o la porta possono essere il colpevole nascosto. Prova un’altra porta USB o un cavo diverso, se ne hai uno a disposizione.

8. Problema di Permessi: Occasionalmente, il problema potrebbe essere che il tuo Mac non ha i permessi necessari per accedere al tuo dispositivo Android. Vai su ‘Preferenze di Sistema’ > ‘Sicurezza e Privacy’ e assicurati che Android File Transfer abbia tutti i permessi necessari.

9. Controlla le App in Background: Chiudi altre app che potrebbero utilizzare la connessione USB. Alcune app possono essere piuttosto invadenti.

Se nessuno di questi suggerimenti funziona, potresti avere un problema più profondo sul lato Android o persino un raro problema di compatibilità. Ma uno di questi consigli dovrebbe, si spera, riportarti a trasferire file in un attimo!

Hai provato tutte le solite soluzioni ma ancora niente gioia? Sì, la tecnologia può essere davvero una scocciatura a volte. Proviamo ad essere creativi con questo problema di Android File Transfer.

Prima di tutto, e se Android File Transfer non fosse proprio tuo amico? Va in tilt più spesso di quanto si pensi. Invece di sbattere la testa contro il muro, perché non provi MacDroid? È stato creato appositamente per colmare il divario tra Mac e Android. Fidati, molte persone hanno avuto successo con esso quando gli strumenti predefiniti li hanno lasciati a piedi.

Ecco un altro consiglio geniale: SFC (System File Checker). Non è solo per Windows! Anche i Mac possono avere problemi di sistema che interferiscono con la connettività. Apri il Terminale sul Mac e digita:

sudo fsck -fy

Eseguilo e vedi se scopre qualche problema fastidioso che potrebbe bloccare il trasferimento.

Ora, qualcosa che spesso viene trascurato: il reset della NVRAM. I Mac possono sviluppare tutti i tipi di stranezze che un reset della NVRAM può risolvere. Ecco come fare:

  1. Spegni il tuo Mac.
  2. Accendilo e premi immediatamente e tieni premuti i tasti Option + Command + P + R.
  3. Aspetta circa 20 secondi e rilascia i tasti.

Bam! Potrebbe eliminare qualsiasi conflitto che causa al tuo Mac di ignorare il dispositivo Android.

Collegarsi tramite Bluetooth per il trasferimento di file non è molto noto per i trasferimenti di file di grandi dimensioni a causa delle limitazioni di velocità, ma per cose più piccole, è d’oro:

  1. Sul tuo Android, vai su Impostazioni > Bluetooth.
  2. Sul tuo Mac, apri Bluetooth dalle Preferenze di Sistema e abbinalo.
  3. Usa Scambio File Bluetooth sul tuo Mac per inviare o ricevere file.

Non trascurare cose semplici come un semplice trasferimento via WiFi. App come AirDroid ti permettono di trasferire file in modalità wireless:

  1. Installa AirDroid sul tuo Android.
  2. Apri l’app e copia l’URL fornito.
  3. Digita questo URL nel browser del tuo Mac.

Trasferisci senza problemi e senza cavi, evitando del tutto i problemi USB!

Infine, se Android File Transfer si blocca costantemente, dai uno sguardo a questa guida completa per l’errore ‘Android File Transfer Non Funziona’:

<a href='https://www.insanelymac.com/blog/fix-android-file-transfer-not-working-error/' rel='dofollow' target='_blank'>'Android File Transfer Non Funziona'</a>

Questo potrebbe essere il biglietto d’oro per uscire dal purgatorio del trasferimento file. Continua a cercare, troverai la soluzione giusta!

1 Like